Seggiolino auto: perché non si può farne a meno
Forse si tratta di un concetto non diffuso nel pensiero comune, ma gli incidenti in auto sono tra le prime cause di morte fra i più piccoli. Inoltre, contrariamente a quanto si possa pensare, la maggior parte degli incidenti con morte accadono sulle strade statali con lunghezza inferiore ai 5 km.
Alla luce di queste osservazioni è utile sapere che i seggiolini auto possono fare diminuire il rischio di avere lesioni durante un incidente del 71% ed i casi di morte in uno schianto del 28% rispetto rispetto ai bimbi che sono assicurati solo con la cintura di sicurezza.
Molti genitori possono essere tentati di proteggere il proprio figlio utilizzando unicamente la cintura di sicurezza in serie del veicolo, ma è una cosa che non va assolutamente pensata.
Questo perché si rischia di mettere in serio pericolo l’incolumità del bimbo: le cinture di sicurezza sono pensate e realizzate per essere adatte alla protezione di adulti, con connotazioni fisiche, come altezza o peso molto diverse.
Se dovesse accadere un incidente, le cinture dell’auto causando l’assorbimento dell’energia dell’impatto, trasmettendo tutta questa forza sul corpo del bimbo. Questo potrebbe causare, dunque, gravi lesioni, fino ad arrivare alla morte.
Posizionare un bimbo su uno dei tanti seggiolini auto in commercio, che possono essere dotati di proprie cinghie o ancorate alle cinture di sicurezza, riescono a ridurre e prevenire, lesioni, che possono essere conseguenza di brusche frenate, sterzate o incidente.
I migliori seggiolini progettati per l’auto sono realizzati apposta per proteggere tutte le parti più forti del corpo del bimbo e anche per riuscire a disperdere la forza d’urto su un’area ampia, riuscendo a proteggere parti importanti come la testa e la colonna vertebrale.
Per questo bisognerebbe sempre assicurare sempre i bambini con un buon seggiolino auto: il rischio è quello che in caso d’urto il bimbo potrebbe essere sbalzato nella parte davanti dell’auto e andare a colpire il parabrezza, il cruscotto, i sedili anteriori o altre parti della carrozzeria della vettura. Morte e lesioni potrebbero essere, dunque, evitate con l’acquisto di un semplice dispositivo come questo.