Iniziamo a fare sport: quale bilancia acquistare?

Le bilance pesapersone sono od oggi dei prodotti anche piuttosto innovativi e all’avanguardia, e quindi ormai sono in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza e capaci di fornire una serie di informazioni accurate e dettagliate sullo stato di forma oltre che sulla salute generale della persona che ne fa uso. Le bilance a lancetta e quelle che hanno un display poco leggibile sono una rarità, dato che sono state all’effettivo quasi del tutto sostituite da prodotti tecnologici e multifunzione, queste bilance lasciano in effetti il posto a pesapersone di ultima generazione, e forniscono dei parametri avanzati anche sulla composizione corporea. Questa funzione in generale si adatta anche alle esigenze degli sportivi. Le bilance pesapersone per sportivi quindi hanno negli ultimi anni fatto molta strada e raggiunto una maggiore popolarità in quanto assicurano delle misurazioni talmente precise e accurate da eguagliare quelle effettuate da un professionista. Spesso non solo infatti vengono usate dagli sportivi per tenersi sotto controllo mentre seguono un certo percorso di perfezionamento fisico, ma le troviamo utilizzate anche da professionisti del settore, personal trainer e nutrizionisti che lavorano nel campo.

Quindi la bilancia per sportivi per eccellenza è quella che viene chiamata impedenziometrica, che grazie all’uso di alcuni particolari algoritmi riesce perciò a calcolare efficacemente diversi parametri per il controllo della salute e della forma fisica. Tra questi parametri spicca ovviamente la percentuale di massa grassa e di massa magra, e la percentuale di acqua totale e l’acqua intra ed extracellulare. Questo prodotto funziona in un modo sostanzialmente molto semplice, perché il corpo umano reagisce in modo diverso al passaggio di corrente elettrica a seconda della sua composizione. Infatti la massa magra e alte percentuali di acqua sono conduttori di elettricità mentre un’alta percentuale di massa grassa oppone resistenza al passaggio della corrente. La corrente che viene trasmessa dalla bilancia impedenziometrica è a bassa frequenza e va ad utilizzare gli elettrodi per la misurazione, sui quali generalmente poggiamo i piedi durante la pesata. Alcuni modelli di bilance specifici per sportivi sono dotati anche di un numero maggiore di sensori, e quindi consentono di ottenere misurazioni ancora più precise e accurate.

Dato che sono comunque degli strumenti tecnologici, vi sarà sufficiente inserire alcuni dati personali per la creazione di un profilo utente, tra cui età, altezza e sesso, e poi salire sulla bilancia e permettere al dispositivo di effettuare l’analisi della massa grassa e della massa magra, e fornire i principali valori in termini di composizione corporea. Alcuni modelli di fascia economica di queste bilance consentono anche di impostare la modalità atleta, e permettono di indicare valore più accurati sulla composizione corporea, rilevando più efficacemente una voluminosa massa magra che incide sulla determinazione del peso. Scopri costi e modelli di queste bilance.