Il taglia capelli alleato perfetto per tenere in ordine da soli il proprio aspetto
Le macchinette taglia capelli sono sempre più apprezzate, soprattutto dall’utenza maschile, perché permettono di tenere in ordine la propria capigliatura effettuando il taglio preferito senza dover spendere cifre elevate per andare dal parrucchiere ma soprattutto senza dover dedicare un tempo eccessivo per le attese.
Comprarne una è una soluzione sempre più diffusa perché il costo viene facilmente ammortizzato con poche sedute dal parrucchiere ma per spendere comunque in modo soddisfacente, è sempre meglio informarsi bene prima e farlo attraverso miglioretagliacapelli.it offre la tranquillità di poter scegliere in modo consapevole e soddisfacente.
Certo però è sempre consigliabile prima di lanciarsi nel taglio definitivo, farsi un po’ di pratica e apprendere anche alcune regole fondamentali.
Anzitutto preparate il luogo dove effettuerete il taglio e disponete uno specchio fisso e uno retrovisore; aggiungete una forbice per capelli e una mantellina per coprirvi collo e spalle e non disseminare il pavimento di residui del taglio.
Prima di lavare i capelli, accorciateli un po’ se troppo lunghi usando le forbici. Poi lavateli e asciugateli bene perché i capelli umidi danneggiano le lame compromettendo il risultato finale del taglio. Verificate, se l’apparecchio è già stato utilizzato, che non ci siano residui dei tagli precedenti, e se del caso, pulite la macchinetta molto bene con la spazzolina apposita fornita nella confezione.
Scegliete il pettine guida, che definisce la lunghezza dei capelli desiderata. Inserite il pettine guida un po’ più lungo e passate una prima volta il taglia capelli contropelo e mantenendo ben ferma e salda la posizione della mano che effettua il taglio. Dopo la prima passata, impostate nuovamente una misura di taglio più corta e arrivate alla lunghezza desiderata.
E procedete ricordandovi di fermarvi ogni tanto per liberare le lame dai residui del taglio permettendo alle lame stesse di agire al meglio. Per i dettagli di basette e rifiniture sulla nuca si possono utilizzare ancora le forbici o una testina più stretta Conclusa l’operazione ricordatevi di pulire e lubrificare le lame per garantirvi lunga durata e ottima funzionalità della macchinetta.