Cuscini per la cervicale, materiali e benefici
Quando ci consigliano di acquistare un cuscino per la cervicale non si tratta di fare una scelta di gusto o estetica, ma anche una scelta in base al tipo di problema che abbiamo o alla nostra comodità.
In effetti prima di fare una qualsiasi scelta riguardo questi cuscini bisogna sapere come funzionano e i materiali che presentano, come sono fatti e le varie forme più ergonomiche. Inoltre trattandosi anche di un presidio medico, è sempre comunque consigliato farsi indirizzare anche dal proprio medico di fiducia per la scelta più idonea. Solo attraverso una sua diagnosi si può poi scegliere con facilità la forma di cuscino che ci comporti meno problemi possibili.
In commercio troviamo diverse tipologie di cuscino per la cervicale, ma tutte si differenziano sostanzialmente in base al tipo di materiale di cui sono fatte. Le principali due grandi categorie di cuscini, sono costruiti con due materiali essenzialmente diversi. Troviamo sopratutto i modelli in lattice e i modelli in memory foam. Potete trovare tutte le materie e le tipologie di cuscini seguendo questo link
Il lattice è un materiale naturale che viene lavorato con cura per ottenere una schiuma, questa schiuma particolare è anallergica. Si presta ad essere utilizzata anche da chi presenta problemi con diverse allergie di vario tipo. Si tratta di cuscini altamente traspiranti, caratteristica importantissima spesso nei mesi più caldi. La loro struttura in lattice li rende molto elastici e flessibili, e quando vi appoggiamo la testa si adattano alla perfezione alla forma specifica della cervicale. Questo ci consente di avere un sonno ideale e non stressare le vertebre che sono molto delicate.
Il secondo materiale è il memory foam. Anche in questo caso si tratta di una schiuma, ma davvero molto più flessibile del lattice e che risulta l’ideale per persone che soffrono di cervicalgia. Questa schiuma gli permette una pressione molto uniforme sotto la testa quando siamo distesi. Il collo resta sorretto se ci si trova distesi ma allo stesso tempo tende ad alleviare tutti i dolori dati dalle infiammazioni alla cervicale. La cervicale è una porzione piccola della colonna vertebrale delicata. Possiamo accusare dolore alla cervicale per diversi motivi, sia quando il collo o la testa si trovano in una posizione scorretta per diverse ore, oppure quando vengono sottoposte a stress continui.