Come scegliere una macchina per il sottovuoto per alimenti?
Tra gli oggetti più utili oggi in cucina c’è la macchina per sottovuoto per gli alimenti, sempre più diffuso e sempre più utilizzato nelle case.
Vediamo anzitutto di capire che cosa sia una macchina per il sottovuoto per alimenti. E’ uno strumento usato per sigillare in modo ermetico i cibi affinché restino ben conservati in busta chiusa dopo aver eliminato del tutto l’aria e quindi evitando che la presenza di ossigeno nel contenitore faccia deteriorare i cibi messi sotto vuoto e garantendo una durata maggiore a questi stessi alimenti. Un attrezzo che dopo i primi utilizzi diventa talmente indispensabile da non poterne più fare a meno.
Per scegliere bene visto che non tutti sono esperti nell’utilizzo di questi macchinari, è bene capire come funzionano questi strumenti tanto utili anche al risparmio nel bilancio domestico. Anzitutto la quasi totalità dei cibi può finire sotto vuoto e la carne ne è il più tipico esempio, visto che può durare fino a una settimana in frigorifero mentre nel freezer può arrivare a durare anche un anno se messa sottovuoto in modo corretto e subito dopo congelata.
Non da meno durano anche pesce, insaccati e formaggi. E possono essere conservati sotto vuoto anche i liquidi come salse o l’olio o il vino che però necessitano di una macchina sottovuoto a campana e contenitori appositi.
Inoltre è utile sapere come funziona per non avere dopo, spiacevoli sorprese. La macchina per il sottovuoto in genere opera in due momenti: prima aspira l’aria e poi salda.
Il sacchetto con il cibo viene inserito nella macchina e nella fase di aspirazione, l’aria nel sacchetto viene tolta tramite una piccola pompa. Dopo si passa alla saldatura con la barra sigillante scaldata e passata sul sacchetto che viene chiuso ermeticamente. e si utilizzano altri contenitori specifici la chiusura ermetica sarà già incorporata e si potrà evitare questa fase.